Vinyl LP pressing. "Twelve days after Louis Armstrong died, his old friend Earl Hines recorded a solo tribute to the great trumpeter/vocalist. This album, one of three that Hines recorded in a two-day period, features eight songs associated with Satch including "Struttin' with Some Barbeque," "A Kiss to Build a Dream On," "Someday You'll Be Sorry" and two versions of Armstrong's theme "When It's Sleepy Time Down South." This set should be of particular interest to Earl Hines collectors for the pianist rarely performed most of these songs, and he gives fresh heartfelt renditions to the standards" (ORG Music / AMG). Available on vinyl for the first time in decades, the historic recordings were remastered for the format at Infrasonic Mastering and pressed at Pallas Group in Germany.
Un album per piano solo, che vede esibirsi una delle figure più importanti della storia del Jazz, per quel che riguarda il pianoforte: Earl “Fatha” Hines, dove "Fatha" sta per "Padre". Earl Hines è qui alle prese con un omaggio ad un altro grande del Jazz: Louis Armstrong. Ristampa pubblicata da Org Music su vinile di medio peso (160 grammi). Buona la registrazione, risalente al 1971 ed ottimo il riversamento da master tape, full analogue. Abbastanza silenzioso il vinile, che presenta tuttavia alcuni antiestetici aloni e striature: il tutto fortunatamente non disturba l’ascolto. Il pianforte, considerando che si era nel 1971, è stato registrato abbastanza bene (tenuto conto che questo strumento è sempre stato la bestia nera dei tecnici del suono), e complessivamente la resa sonora è di qualità audiophile. Copertina esterna singola, bruttina, leggerina e senza inserti. Busta interna in carta, di qualità scadente. Per ciò che riguarda la confezione si poteva fare un poco meglio. Voto artistico 8 1/2 Voto tecnico: 8 1/2
Incisione dell'epoca per cui meglio non aspettarsi meraviglie in quanto al prezzo richiesto si trova decisamente di meglio; artisticamente risulta monotono. Bocciato.